Hemignathus obscurus J.F. Gmelin, 1788

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Chordata Bateson, 1885
Subphylum: Vertebrata Cuvier, 1812
Classe: Aves Linnaeus, 1758
Ordine: Passeriformes Linnaeus, 1758
Famiglia: Fringillidae Leach, 1820
Genere: Hemignathus Lichtenstein, 1839
English: Lesser ?akialoa
Deutsch: Hawaii-Akialoa
Espaņol: Akialoa menor
Descrizione
Misurava dai 16 ai 19 cm, con piumaggio verde, sull'addome giallastro. Aveva un lungo becco ricurvo che gli consentiva di stanare gli insetti sotto la corteccia degli alberi e sul terreno, inoltre, la sua lunga lingua gli permetteva di attingere al nettare dei fiori. Le fonti storiche discordano sulla tipologia del suo canto. La femmina deponeva le uova in un nido di fili d'erba al suolo.
Diffusione
Era endemico dell'isola di Hawaii. I motivi dell'estinzione sono dovuti sia alla distruzione del loro habitat con la deforestazione dell'isola sia la malaria aviaria portata dalle zanzare introdotte.
![]() |
Data: 13/07/1993
Emissione: Uccelli canori Stato: Grenada |
---|